Segheria di Malè

L’importanza dell’acqua in Val di Sole

Segheria di Malè | © Segheria di Malè - Foto Archivio Apt Val di Sole
Segheria di Malè | © Segheria di Malè - Foto Archivio Apt Val di Sole
Segheria di Malè | © Segheria di Malè - Foto Archivio Apt Val di Sole

La segheria dei Molini di Malé è stata costruita nel 1774 dalla famiglia Zanini e venne costantemente impiegata per il taglio del legname sino al 1978. Si tratta di una classica segheria “alla veneziana”, diffusa in Trentino e nell’arco alpino; si tratta di un modello tecnologico articolarmente efficiente, adatto ai corsi d’acqua montani e quindi diffusosi in area alpina sulla pinta dei commerci di legname con la Serenissima. La segheria dei Molini di Malé è una “veneziana” con una piccola ruota, di 65 cm di diametro per 1 m di larghezza, colpita dall’alto da una doccia di acqua che necessita di una spinta di 95 litri al secondo per farla girare; l’acqua era derivata dai fiumi accanto ai quali la segheria era costruita.

Oggi la segheria di Malé, perfettamente funzionante, permette di andare alla scoperta di una arte antica e affascinante, ricca di storia e capace di introdurre il visitatore alla conoscenza dei diversi tipi di legno, ognuno dotato di particolari caratteristiche tali da renderlo adatto a usi specifici.



Cosa vedere ...

87 risultati

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Alto Garda - Lago di Garda - Riva del Garda - Mag - Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Scopri la vita rurale

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il Museo è uno dei più antichi in Italia, ma fra i più moderni per le sue attività

Leggi tutto ...

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Alto Garda - Lago di Garda - Riva del Garda - Mag - Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...