IL TRENTINO CHE VIAGGIA SOSTENIBILE A STOP AND GO

Sabato 9 ottobre si parlerà di Piana Rotaliana e Altopiano della Paganella. Una seconda puntata della trasmissione di RAI2 condotta da Marco Mazzocchi e Sofia Bruschi dedicata a Rovereto e Trento andrà in onda sabato 30 ottobre

Stop and Go è il format RAI dedicato al mondo dei motori e della mobilità sostenibile in onda ogni sabato pomeriggio su RAI2. Il programma, che ha raccolto il testimone di Easydriver, è condotto da Marco Mazzocchi, volto noto dell’intrattenimento sportivo RAI, insieme a Sofia Bruscoli con la regia di Daniele Babbo. La trasmissione ha dedicato due puntate al Trentino: la prima, in Paganella e in Piana Rotaliana, andrà in onda sabato 9 ottobre alle 17.15 su RAI2. La seconda, a Rovereto e Trento, è in programma sabato 30 ottobre nello stesso orario.

Nella puntata in onda sabato 9 ottobre, i conduttori Marco Mazzocchi e Sofia Bruscoli viaggeranno tra la Piana Rotaliana e l’Altopiano della Paganella, per immaginare una mobilità futura fortemente connessa con la qualità della vita delle persone.
Prima tappa il Giardino del Ciucioi a Lavis. Da qui Sofia Bruscoli si muoverà in direzione dell’Altopiano della Paganella percorrendo la statale 421, una via di collegamento importante fin dall’età romana. La sua meta il lago di Molveno, per navigare su una barca elettrica e con scafo realizzato in materiale completamente riciclabile. E da Pradel, balcone naturale sul lago e sulle Dolomiti di Brenta, un grande esperto di questa spettacolare disciplina svelerà i segreti del volo in parapendio. Marco Mazzocchi invece racconterà questo territorio dal punto di vista del ciclista: dai trail, ai flow ai downhill di una delle Bike area più affermate nell’arco alpino, fino alle salite epiche come la provinciale 64 che dalla Piana Rotaliana si arrampica fino a Fai e al Passo Santèl. Senza dimenticare di mostrare come il treno, (la Trento-Malè in questo caso) e gli impianti di risalita possano rendere più semplice la vita dei biker.

Nella seconda puntata in onda il 30 ottobre, invece, si viaggerà in maniera sostenibile fra Rovereto e Trento mettendo a fuoco alcune eccellenze dell’innovazione green made in Trentino, accanto ad alcune buone pratiche di sostenibilità e circolarità nei trasporti. Questa puntata si aprirà sotto la cupola del MART, da dove poi Marco Mazzocchi si immergerà tra le vie del centro storico di Rovereto per raggiungere il Progetto Manifattura e scoprire questa importante realtà. Testerà una delle bici del futuro sviluppate da una delle Start-Up che operano all’interno dell’Hub, ma andrà anche alla scoperta della rete delle ciclabili con i suoi bicigrill e il percorso lungo il fiume Adige che lo condurrà fino a Trento, al MUSE. Sofia raggiungerà invece il Polo Meccatronica dove incontrerà un gruppo di studenti dell’università di Trento che hanno realizzato il prototipo di una macchina da corsa monoposto elettrica. A Trento invece salirà su uno dei bus di Trentino Trasporti alimentati da biometano prodotto in loco e ottenuto dal riciclo dei rifiuti organici, entrati in funzione dallo scorso luglio.
Le riprese sono state coordinate da Trentino Marketing in collaborazione con le Apt Paganella Dolomiti, Rovereto e Vallagarina, Trento - Monte Bondone - Valle dei Laghi.



discover more ...

504 risultati

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre...

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

mar, 27.09.2022

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport 2022 organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con il sostegno...

Leggi tutto ...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

mer, 21.09.2022

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale sono riaffiorati i tanti volti della Milano di Enzo Jannacci con la sua pungente...

Leggi tutto ...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

lun, 19.09.2022

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

mer, 14.09.2022

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che si aprirà giovedì 22 settembre. Oggi la “squadra” del Festival, presso la...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

mar, 13.09.2022

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al rifugio Pertini, l’omaggio di Elio ad Enzo Iannacci a Villa Welsperg in Val...

Leggi tutto ...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

gio, 08.09.2022

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e la Val di Sole per cogliere le mille voci della natura

Leggi tutto ...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

mar, 06.09.2022

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si innalzano tra le cime delle Dolomiti di Brenta nell’appuntamento che maggiormente...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

ven, 02.09.2022

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre proporranno un repertorio di musica barocca. Il 7 settembre in Val d’Ambiez i...

Leggi tutto ...

Turismo