IL TURISMO TRENTINO PRONTO ALLA RIPARTENZA

Diretta streaming con gli operatori del settore turismo per fare il punto sulle riaperture, sulla situazione epidemiologica in Trentino e presentare la strategia per la comunicazione dell'estate. Sono intervenuti insieme all’Assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, il Dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, il Presidente di Trentino Marketing Gianni Battaiola e l’Amministratore delegato Maurizio Rossini

Anche per il turismo trentino, in attesa che il Governo valuti le modifiche al decreto in vigore dal 26 aprile, si stanno creando le condizioni per una ripartenza in sicurezza e con essa la possibilità, anche per i turisti internazionali, di prenotare le vacanze in Italia. Per la ripartenza della stagione estiva il sistema turistico provinciale sta lavorando da mesi e in forte sinergia tra i suoi comparti.
Oggi pomeriggio, presso la sede di Trentino Marketing si è svolto un incontro in streaming, con gli operatori del settore turismo, dove è stato fatto il punto sulle riaperture, situazione epidemiologica in Trentino ed è stata presentata la strategia per la comunicazione dell'estate 2021 insieme all’Assessore al turismo Roberto Failoni, al Dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, al Presidente di Trentino Marketing Gianni Battaiola e all’Amministratore delegato Maurizio Rossini.
L’Assessore Failoni ha aperto l’incontro tornando indietro di qualche mese: “A settembre, dopo un grosso lavoro in accordo con tutte le categorie del turismo eravamo convinti di poter avviare la stagione invernale. Poi a gennaio la doccia fredda. E tuttavia ci siamo rimboccati le maniche lavorando per la ripartenza. Proprio in questi giorni abbiamo approvato il disegno di legge per gli aiuti ai lavoratori e oggi anche i criteri di aiuto alle aziende che dal 25 maggio potranno accedere alla piattaforma per registrare la domanda. I sostegni saranno importanti, ma adesso contiamo su una ripartenza veloce, perchè non ci possiamo permettere altri periodi di difficoltà. Abbiamo l’esperienza, abbiamo i protocolli e con l’aiuto di tutti gli addetti possiamo puntare ad una stagione estiva importante“.

Giancarlo Ruscitti, Dirigente del Dipartimento Salute e per le politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, è intervenuto per fare il punto sulla situazione sanitaria in Trentino. “Saremo gialli anche la prossima settimana e continua una lenta e graduale discesa. Guardando all’estate, anche grazie ai vaccini, che si stanno facendo anche negli altri paesi saremo più protetti riaspetto ad un anno fa. E poi avremo la green pass sulla quale stiamo lavorando nel tavolo nazionale: sarà attivabile attraverso la tessera sanitaria, si passerà come un Pos e ricevendo subito la risposta. Dovremo però continuare ad adottare alcune regole che la scorsa estate applicate con rigore hanno pagato. Separazione e distanze in particolare.”

Gianni Battaiola, Presidente della Trentino Marketing, si è prima soffermato sul ruolo della società di scopo: “Un ruolo rafforzato dalla riforma come soggetto centrale nella organizzazione turistica. L’emergenza - ha detto poi Battaiola - ha riconfermato il ruolo strategico del turismo dove ogni scelta si riflette su molti altri settori economici. Da oggi siamo fuori dalla quarantena e le prenotazioni stanno nuovamente arrivando, possiamo quindi davvero ragionare sul rilancio del settore turismo sapendo che sarà comunque molto diverso da quello attuale. Ma abbiamo la possibilità di guardare con fiducia al futuro perché abbiamo dimostrato di essere capaci di accogliere in sicurezza gli ospiti. Importante ed efficace la campagna di comunicazione messa in campo.”

Maurizio Rossini, Amministratore delegato di Trentino Marketing, è quindi entrato nel merito delle azioni previste per la campagna di comunicazione dell’estate che sarà lanciata dal prossimo 15 maggio. “Stiamo ricevendo notizie positive, ha detto Maurizio Rossini, e alcune decisioni ci fanno capire che le vacanze potranno ripartire a breve. Analizzando i dati dai diversi mercati abbiamo la percezione che c’è molta voglia di tornare in Trentino e stanno crescendo i contatti e le richieste di informazioni.”

La campagna di comunicazione dell’estate in sintesi
Anche nell’estate 2021 il concept “Aperto per Natura” adottato già nella prima fase dell’emergenza per rispondere ai nuovi bisogni delle persone, ribadirà il vero protagonista del territorio. La campagna sull’estate sarà multicanale e crossmediale, grazie ad azioni e iniziative adv sui media online e offline, dalla carta stampata alle tv, e coinvolgerà anche il mondo degli influencer.

Per l’Italia sono previsti 4 Guide/ Monografici sul Trentino realizzati con altrettante testate nazionali; Cook con il Corriere della Sera, National Geo Traveller con Repubblica, How To Spend It con il Sole 24 Ore, Sport Week con la Gazzetta dello Sport. A questi si aggiungono alcuni redazionali in uscita sui quotidiani Repubblica, Corriere della Sera, Messaggero, Il Giornale, QN, La Stampa.

Sull’estero sono previste 14 uscite su quotidiani e periodici di Austria, Germania, Olanda, Polonia, Rep Ceca.
Sulle Tv sono state programmate 245 Cartoline che passeranno durante i Meteo sulle reti Mediaset per ben 7 settimane.
Da settembre a maggio i led del Trentino sono stati presenti negli stadi e nei palazzetti italiani in occasione di importanti eventi sportivi.
20 influencer di Italia e Germania saranno coinvolti per una campagna innovativa rivolta ad un target di giovani.

I soggetti della campagna ADV saranno inizialmente incentrati sui suoni della natura e successivamente sulle emozioni e con il claim “Respira, sei in Trentino” a chiudere ogni uscita. Campagna che per la carta stampata prevede 81 uscite su 32 testate dal 15 maggio al 30 luglio e per l’estero in Germania e Austria.
La campagna ADV sulle Tv si concretizza in 445 spot sulle reti Rai e Mediaset, mentre sull’estero coinvolge Eurosport, Tv Nova e Tvn e il canale meteo di emittenti tedesche.
Per la campagna ADV digital sono stimate 427 milioni di impression, 16 milioni di video visualizzati, 1,9 milioni di clic su visittrentino.info dove saranno disponibili 650 nuovi contenuti/sezioni di ispirazione per le vacanze sul territorio.
Tra le novità la nuova partnership con Airbnb ispirata al concept vacanza + lavoro che propone anche un concorso che premierà il miglior racconto di un’esperienza di smartworking in Trentino e che ha già registrato 1000 candidature.
Nell’estate 2021 torneranno anche gli eventi in presenza: lo sport con un calendario di appuntamenti internazionali spalmati tra luglio e settembre di assoluto valore mediatico, dai Mondiali di Mountain Bike a fine agosto in val di Sole, ai Campionati Europei di ciclismo su strada a Trento a settembre, i grandi eventi velici sul Garda e i ritiri di calcio e delle formazioni azzurre partner del Trentino, volley, basket, rugby. Ma anche la cultura con le due grandi mostre del Mart, i Suoni delle Dolomiti a fine agosto e infine il Festival dello Sport dal 7 al 10 ottobre.

(m.b.)

Trento, 14 maggio 2021



discover more ...

504 risultati

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre...

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

mar, 27.09.2022

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport 2022 organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con il sostegno...

Leggi tutto ...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

mer, 21.09.2022

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale sono riaffiorati i tanti volti della Milano di Enzo Jannacci con la sua pungente...

Leggi tutto ...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

lun, 19.09.2022

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

mer, 14.09.2022

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che si aprirà giovedì 22 settembre. Oggi la “squadra” del Festival, presso la...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

mar, 13.09.2022

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al rifugio Pertini, l’omaggio di Elio ad Enzo Iannacci a Villa Welsperg in Val...

Leggi tutto ...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

gio, 08.09.2022

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e la Val di Sole per cogliere le mille voci della natura

Leggi tutto ...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

mar, 06.09.2022

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si innalzano tra le cime delle Dolomiti di Brenta nell’appuntamento che maggiormente...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

ven, 02.09.2022

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre proporranno un repertorio di musica barocca. Il 7 settembre in Val d’Ambiez i...

Leggi tutto ...

Turismo