IN 2500 PER L’OMAGGIO A BATTIATO DEI RADIODERVISH

Le atmosfere suscitate dalla ricerca mistica musicale di Franco Battiato al centro dell’omaggio dei Radiodervish, gruppo che ha condiviso con il cantautore siciliano esperienze artistiche e personali, nel concerto che ha inaugurato l’edizione n. 27 del festival I Suoni delle Dolomiti. Fino al 23 settembre un mese di eventi musicali ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine

Qualora ci si chiedesse quale aspetto abbiano le scalinate del Paradiso, siamo pronti a scommettere somigliano molto alla salita da Malga Culmei al Prà de la Nana, malga Tassulla. E lassù, fra le Dolomiti di Brenta, il Monte Peller e quella goccia di giada del Lago di Tovel, ci piace immaginare lo sguardo affettuoso di Franco Battiato, che con gli Angeli oggi sorrideva alle migliaia di cuori colorati sui prati attorno malga Tassulla, rapiti dalle note dell’omaggio dei Radiodervish al “Maestro" nel concerto che ha inaugurato il Festival I Suoni delle Dolomiti giunto alla 27° edizione.
Un inizio sulle note del cuore, dello spirito, dell’anima, nel repertorio più intimo di Battiato. Da “Le stagioni dell'amore" a “E ti vengo a cercare", passando da “Prospettiva Nievskj" alla canzone della tradizione irachena che Battiato cantò nella Bagdad assediata, con i Radiodervish che approfittano per ricordare ogni assedio ingiusto tutt’ ora nel mondo. Infine si trova spazio per qualche pezzo firmato dalla band che, colpa il vento, ritaglia lo spazio per confidenze al pubblico, preziosi segreti da custodire nella discesa verso valle. Solo lo spazio di un momento unico ed irripetibile, ma è questa la “magia dei Suoni".

Il festival propone questa settimana altri due appuntamenti: tutti ad ore 12: mercoledì 24 agosto la cantautrice Alice Phoebe Lou sarà in concerto al cospetto delle Dolomiti di Brenta a Camp Centener sopra Madonna di Campiglio. Venerdì 26 agosto saranno le guglie dolomitiche del Gruppo del Latemar sopra la val di Fiemme a fare da cornice al concerto della Amsterdam Sinfonietta, in località La porta sul Monte Agnello sopra Pampeago. Tutte le informazioni, comprese eventuali variazioni d’orario o spostamenti dei concerti, sul sito www.visittrentino.info/it/isuonidelledolomiti.

Le immagini del concerto dei Radiodervish sono scaricabili a questo link

 

(m.b.)



discover more ...

382 risultati

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre...

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

mar, 27.09.2022

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport 2022 organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con il sostegno...

Leggi tutto ...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

mer, 21.09.2022

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale sono riaffiorati i tanti volti della Milano di Enzo Jannacci con la sua pungente...

Leggi tutto ...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

lun, 19.09.2022

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

mer, 14.09.2022

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che si aprirà giovedì 22 settembre. Oggi la “squadra” del Festival, presso la...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

mar, 13.09.2022

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al rifugio Pertini, l’omaggio di Elio ad Enzo Iannacci a Villa Welsperg in Val...

Leggi tutto ...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

gio, 08.09.2022

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e la Val di Sole per cogliere le mille voci della natura

Leggi tutto ...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

mar, 06.09.2022

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si innalzano tra le cime delle Dolomiti di Brenta nell’appuntamento che maggiormente...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

ven, 02.09.2022

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre proporranno un repertorio di musica barocca. Il 7 settembre in Val d’Ambiez i...

Leggi tutto ...

Trentino Marketing