LAVORARE DA UNA SCRIVANIA CON VISTA

Lungo le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino vi aspettano agritur, hotel, B&B e masi di montagna che offrono servizi e spazi dedicati a misura di smart workers da accompagnare con esperienze food&wine, di wellness e vacanza attiva per vivere la bellezza del territorio e ritrovare la giusta carica

Molte persone, nell’ultimo anno, hanno imparato che si può lavorare ovunque: in una cucina, sulla scrivania mignon dei propri figli, o nel comodo ufficio di casa…con vista sui muri dei palazzi tutt’intorno.
Si può tuttavia ricercare uno smart working di qualità, che apre alla creatività, favorisce il benessere di mente e corpo oltre a migliorare la qualità e la produttività del lavoro stesso. E trovando il giusto equilibrio tra lavoro e svago, si recuperano energia, stimoli e passione.

Una proposta che ha trovato spazio proprio in Trentino, grazie a strutture che offrono servizi e spazi dedicati a misura di smart workers, da abbinare ad esclusive esperienze food, wellness e activity nei territori toccati dalle tre Strade del Vino e dei Sapori da apprezzare quando arriva il momento il momento di “sconnettersi” dal lavoro da remoto e in grado di restituire la giusta carica. Un binomio tra connessione, con wi fi illimitato e scrivanie con vista, e disconnessione nella natura per ritrovare energie e benessere.
Tra i servizi offerti anche la stampa di documenti e il recapito di spedizioni direttamente in struttura. A mezzogiorno, inoltre, si potrà ordinare il proprio gustoso light lunch a base di prodotti trentini, oppure richiedere il pranzo in versione take away o delivery e persino un irresistibile picnic sui prati.
Per chi soggiorna con tutta la famiglia, diverse strutture offrono servizi di baby sitting, oltre a veri e propri programmi di animazione per andare alla scoperta del territorio in maniera divertente ed istruttiva. Attività in cui i bambini, per esempio, potranno vivere esperienze a contatto con la natura, o con gli animali da fattoria, mentre mamma e papà potranno dedicarsi serenamente a call e consegne di lavoro.

Sono davvero molte le esperienze per il tempo libero, spesso aperte anche a chi alloggia in abitazione privata, proposte dalle strutture aderenti alle tre Strade del Vino e dei Sapori del Trentino. Si tratta di attività scandite nell’arco della giornata - al mattino presto o nel tardo pomeriggio e sera - per andare incontro proprio alle esigenze di chi deve lavorare.
La Strada dei Formaggi delle Dolomiti propone i cheesenic, stuzzicanti pause pranzo sui prati con vista sulle vette delle Dolomiti e, ancora, esclusive cene in baita. Decisamente consigliate per le famiglie le esperienze di “Albeinmalga” con possibile pernottamento in quota e “Tramonti in alpeggio”.
La Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole, invece, offre le albe tra i vigneti di groppello, mattinate in fattoria per conoscere gli animali da cortile e, nel tardo pomeriggio, un originale afterwork, un trekking tra i vigneti, oppure escursioni alla scoperta dei frutteti storici in valle e picnic tra i fiori.
La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino propone un ricco programma di visite e degustazioni in cantina, nei birrifici artigianali, nei frantoi e altri luoghi deputati al gusto e ai tesori enogastronomici del territorio.

Scegliendo uno dei tanti hotel, agritur e B&B aderenti si potrà godere anche dei loro spazi benessere, con trattamenti a base di ingredienti naturali del territorio, di un risveglio muscolare sull’erba con yoga e meditazione o, ancora, di attività più dinamiche come escursioni e sport di montagna. Insomma, la promessa è che lavorare dal Trentino avrà tutto un altro sapore.
All’indirizzo www.tastetrentino.it/scrivaniaconvista si possono scoprire tutte le strutture smart worker friendly, i servizi dedicati e le esperienze food&wine studiate per chi vuole coniugare vacanza e lavoro in Trentino.



discover more ...

481 risultati

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre...

IN VAL DI FIEMME TORNA IL WORLD WELLNESS WEEKEND

La Val di Fiemme, la valle del benessere in Italia, si conferma...

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

mar, 27.09.2022

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport 2022 organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con il sostegno...

Leggi tutto ...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

lun, 19.09.2022

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

mer, 14.09.2022

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che si aprirà giovedì 22 settembre. Oggi la “squadra” del Festival, presso la...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

mar, 13.09.2022

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al rifugio Pertini, l’omaggio di Elio ad Enzo Iannacci a Villa Welsperg in Val...

Leggi tutto ...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

gio, 08.09.2022

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e la Val di Sole per cogliere le mille voci della natura

Leggi tutto ...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

mar, 06.09.2022

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si innalzano tra le cime delle Dolomiti di Brenta nell’appuntamento che maggiormente...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

ven, 02.09.2022

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre proporranno un repertorio di musica barocca. Il 7 settembre in Val d’Ambiez i...

Leggi tutto ...

IN VAL DI FIEMME TORNA IL WORLD WELLNESS WEEKEND

gio, 25.08.2022

La Val di Fiemme, la valle del benessere in Italia, si conferma protagonista mondiale con tutto il suo territorio

Leggi tutto ...

Turismo