MIGLIORE DESTINAZIONE DIGITALE, IL TRENTINO FA IL BIS

Per il secondo anno si colloca sul gradino più alto del podio come provincia con la miglior reputazione online in Italia. Il Lago di Ledro al terzo posto tra le località lacuali

Oggi a TTG Travel Experience, la più importante fiera del turismo B2B in Italia in svolgimento a Rimini, si è tenuta la sesta edizione di Italia Destinazione Digitale, l’Oscar delle destinazioni turistiche italiane, ideato da The Data Appeal Company, che nell’ultimo anno hanno registrato le migliori performance online, dal punto di vista della reputazione.
Una edizione del premio diversa quella di quest’anno, rivista e ampliata nei canali e nei comparti coinvolti, che riconosce la straordinaria varietà del territorio italiano e valorizza le specificità di un’offerta turistica così unica al mondo, sempre con un occhio attento rivolto agli inevitabili impatti che l’emergenza Covid-19 ha avuto e sta avendo sull’andamento del settore.
Sono stati presi in considerazione 390 mila punti di interesse e 15,7 milioni di tracce digitali, una mole ampia di dati e informazioni. Questi dati, analizzati dalla intelligenza artificiale di Data Appeal offrono una lettura inedita del turismo a partire da chi quei territori li ha visitati e vissuti.
Per il secondo anno consecutivo il riconoscimento per la Regione con la migliore Reputazione online è andato al Trentino. Il Lago di Ledro, invece, si è classificato al terzo posto tra le località lacuali.

Per l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, «La riconferma di questo importante premio contribuisce a infondere nei nostri operatori ulteriore consapevolezza rispetto alla reputazione della nostra destinazione turistica e al tempo stesso riconosce la validità delle politiche e delle azioni messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Marketing con il contributo di tutte le associazioni di categoria e le APT per sostenere la piena ripresa del settore.»

«Si tratta di una riconferma particolarmente significativa, afferma Maurizio Rossini – Amministratore Delegato di Trentino Marketing, perché si basa sulle impressioni riportate da chi ha vissuto realmente un’esperienza di vacanza sul nostro territorio e  che testimonia l’impegno straordinario profuso da tutti gli operatori del turismo trentino e di tutti i servizi del territorio, dalle Apt, e dalle persone di Trentino Marketing, per sostenere quel rilancio del settore turistico che l’estate appena conclusa ci ha lasciato intravvedere».

(m.b.)



discover more ...

504 risultati

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre...

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

mar, 27.09.2022

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport 2022 organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con il sostegno...

Leggi tutto ...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

mer, 21.09.2022

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale sono riaffiorati i tanti volti della Milano di Enzo Jannacci con la sua pungente...

Leggi tutto ...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

lun, 19.09.2022

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

mer, 14.09.2022

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che si aprirà giovedì 22 settembre. Oggi la “squadra” del Festival, presso la...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

mar, 13.09.2022

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al rifugio Pertini, l’omaggio di Elio ad Enzo Iannacci a Villa Welsperg in Val...

Leggi tutto ...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

gio, 08.09.2022

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e la Val di Sole per cogliere le mille voci della natura

Leggi tutto ...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

mar, 06.09.2022

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si innalzano tra le cime delle Dolomiti di Brenta nell’appuntamento che maggiormente...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

ven, 02.09.2022

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre proporranno un repertorio di musica barocca. Il 7 settembre in Val d’Ambiez i...

Leggi tutto ...

Turismo