SI TORNA A SCIARE IN TUTTE LE SKIAREA DEL TRENTINO

Grazie alle recenti nevicate, impianti e piste aperti nel weekend in tutte le principali località

Le nevicate nello scorso fine settimana e quindi le basse temperature hanno impresso un’accelerazione al lavoro di preparazione delle piste in tutte le principali skiarea del Trentino.
Fin dalle prime riaperture a inizi novembre, sul ghiacciaio della Presena e a seguire nella skiarea di Madonna di Campiglio, si è subito colto l’entusiasmo delle migliaia di sciatori di poter inforcare nuovamente gli sci, dopo una lunghissima e sofferta pausa.
Grande è stato l’impegno delle società impiantiste, e di tutti gli operatori del settore, nel mettere a punto procedure e strumenti per garantire giornate di sci in piena sicurezza: dall’acquisto online dello skipass, alle app che monitorano le code agli impianti e regolano l’accesso ai locali in quota. Senza dimenticare l’attenzione alla gestione dei flussi nel pieno rispetto delle attuali regole, che prevedono il possesso del green pass, l’obbligo di indossare la mascherina ove prevista e il rispetto dei distanziamenti.
L’appello che gli amministratori trentini hanno lanciato per un’adesione massiccia alla maratona vaccinale (5 giorni, dal 4 all’8 dicembre, 20 hub vaccinali diffusi sul territorio saranno attivi dalle 6 alle 24), sottolineandone l’importanza e l’eccezionalità in questo particolare momento, oltre che finalizzata ad accrescere la sicurezza della popolazione e dell’intero sistema sanitario territoriale, è volta anche a preservare importanti comparti economici come quello turistico già stato fortemente penalizzato dalla pandemia.

Questo il calendario delle aperture nelle skiarea trentine:
A Madonna di Campiglio sono già aperti in maniera continuativa Grostè e Spinale e nei prossimi giorni si prevede un ulteriore ampliamento del numero di piste e impianti aperti
1 dicembre: Pampeago, Passo Tonale
3 dicembre: Pinzolo, Paganella, Alpe Cermis e Predazzo, Monte Bondone, Alpe Cimbra (zona Fondo piccolo, Passo Coe, Pioverna e Lavarone)
4 dicembre: Folgarida - Marilleva, Peio, San Martino di Castrozza e Passo Rolle, Bellamonte-Castelir, Val di Fassa (tutte le skiarea), a Polsa-San Valentino (i campi scuola)

(m.b.)

 



discover more ...

509 risultati

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre...

IL FESTIVAL DELLO SPORT FESTEGGIA IL GRANDE SUCCESSO DELLA QUINTA...

mar, 27.09.2022

Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport 2022 organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con il sostegno...

Leggi tutto ...

L’OMAGGIO DI ELIO A JANNACCI TRA LE DOLOMITI

mer, 21.09.2022

In val Canali, davanti un pubblico numeroso uno spettacolo nel quale sono riaffiorati i tanti volti della Milano di Enzo Jannacci con la sua pungente...

Leggi tutto ...

BOLLICINE DI MONTAGNA, ECCELLENZA INTERNAZIONALE

lun, 19.09.2022

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL DELLO SPORT: SI SCALDANO I MOTORI PER LA QUINTA EDIZIONE

mer, 14.09.2022

È partito lo sprint finale per il Festival dello Sport di Trento che si aprirà giovedì 22 settembre. Oggi la “squadra” del Festival, presso la...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL SI CONCLUDE CON ELIO E MAX GAZZÈ

mar, 13.09.2022

Le strumentiste Alena Baeva e Anastasia Kobekina in val di Fassa al rifugio Pertini, l’omaggio di Elio ad Enzo Iannacci a Villa Welsperg in Val...

Leggi tutto ...

IL TRENTINO PROTAGONISTA A LINEA VERDE TOUR

gio, 08.09.2022

Federico Quaranta e Giulia Capocchi in viaggio tra la Val Rendena e la Val di Sole per cogliere le mille voci della natura

Leggi tutto ...

LA CULTURA MUSICALE ARMENA TRA LE VETTE DEL BRENTA

mar, 06.09.2022

Musiche che parlando di storia, di tradizione e di sacralità si innalzano tra le cime delle Dolomiti di Brenta nell’appuntamento che maggiormente...

Leggi tutto ...

IL FESTIVAL ENTRA NELLA TERZA SETTIMANA

ven, 02.09.2022

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra il 5 settembre proporranno un repertorio di musica barocca. Il 7 settembre in Val d’Ambiez i...

Leggi tutto ...

Turismo