Miniera - Museo Grua va Hardömbl

E' stato ricostruito l'ambiente originario della miniera.

Miniera Grua

La miniera di pirite, blenda, calcopirite, galena e oro Grua va Hardömbl, che si apre a 1.700 m. di quota, ha avuto un ruolo importante nell’economia della zona. Oggi è stata messa in sicurezza e ripristinata, ricostruendone l'ambiente originario. All'interno sono ben visibili gli scavi effettuati e le diverse tecniche estrattive, così come si sono evolute nel tempo. La miniera si trova nei pressi del sentiero che conduce al Lago di Erdemolo e dista 5 km dal centro di Palù del Fersina.
La Val del Fersina era conosciuta per le sue miniere già nella preistoria ma il periodo di maggior splendore delle attività minerarie fu nel XVI secolo. Sia gli operai, i canopi, che gli imprenditori erano di origine tedesca e i tributi erano equamente divisi tra i vescovi di Trento e i Conti di Tirolo. L'esaurirsi dei filoni e la scoperta di altri giacimenti più redditizi, portarono presto a una decadenza delle attività, riprese saltuariamente fino alla cessazione definitiva. 



Cosa vedere ...

36 risultati
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato...

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in...

Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e...

Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende...

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...
Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato anticamente per l'uccellagione

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Leggi tutto ...
Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e stranieri.

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende sul territorio di sei comuni delle Giudicarie Esteriori e del comune di Tenno.

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...

Ecomusei