Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Un mulino ad acqua attivo sin dall’Ottocento e ancora funzionante! Il modo migliore per scoprire l’importanza dell’acqua come risorsa essenziale per l’economia contadina di montagna
 

Questo mulino, le cui testimonianze risalgono alla fine del Settecento, si trova proprio all’ingresso della Val di Rabbi. Visitarlo significa tornare nell’epoca in cui il mulino ricopriva un ruolo fondamentale nell’economia contadina.

La visita parte dall’esterno dove sono visibili le ruote idrauliche che mettono in moto i macchinari della sala di molitura, collegate al canale che, dal torrente Rabbiés, porta l’acqua fino all’opificio.

Il mulino è parte di un edificio in cui vi era l’abitazione del mugnaio e della sua famiglia. Sopra la stalla e i locali di servizio posti al pianterreno, vi sono le camere da letto, la cucina e la tradizionale stuå, stanza rivestita in legno con una grande stufa in ceramica, dove la famiglia si riuniva nei momenti liberi dal lavoro. All’ultimo piano infine c’è il fienile, con la camera del famèi (il garzone), interamente in legno.



Cosa vedere ...

36 risultati
Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Miniera Grua

Istituto Culturale Mocheno

Istituto Culturale Mocheno  - Bernstoler Kulturinstitut: per la...

Miniera Grua

Miniera - Museo Grua va Hardömbl

E' stato ricostruito l'ambiente originario della miniera.

Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far...

Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante...

Ecomuseo della Valsugana

Ecomuseo della Valsugana

L’Ecomuseo si sviluppa sul territorio della Valsugana orientale...

Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa...

Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Leggi tutto ...
Miniera Grua

Istituto Culturale Mocheno

Istituto Culturale Mocheno  - Bernstoler Kulturinstitut: per la salvaguardia e la valorizzaizone del patrimonio della comunità Mochena

Leggi tutto ...
Miniera Grua

Miniera - Museo Grua va Hardömbl

E' stato ricostruito l'ambiente originario della miniera.

Leggi tutto ...
Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far conoscere l’antico lavoro della raccolta della trementina in Val di Sole e di...

Leggi tutto ...
Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante distretto minerario del Trentino.

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Valsugana

Ecomuseo della Valsugana

L’Ecomuseo si sviluppa sul territorio della Valsugana orientale e ne valorizza l'identità con una serie di percorsi che attingono a...

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Leggi tutto ...

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa colonica della Val Rendena.

Leggi tutto ...

Ecomusei