Palù del Fersina

Le antiche tradizioni minerarie dei Mòcheni e lo spettacolo del lago di Erdèmolo

Valle dei Mocheni - Lagorai - Lago di Erdemolo
Valle dei Mocheni - Carnevale Mocheno - Maschera Betscho e Betscha

Palù del Fersina (1396 m slm) sulla sponda destra del torrente Fersina è il paese che, in Valle dei Mòcheni, vanta le più interessanti e autentiche tradizioni popolari.
Qui ha sede l´Istituto Culturale Mòcheno, che studia la storia e le tradizioni dell’etnia mòchena e fornisce informazioni anche sulla singolare lingua tuttora parlata dagli abitanti (un idioma di origine tedesca portato qui dai primi colonizzatori della valle).
I caratteristici masi con il tetto di scàndole di legno sono sparsi sul territorio impervio, ma sempre il luoghi ben esposti, con la Catena del Lagorai sullo sfondo. Si possono ammirare percorrendo a piedi, o in mountain bike, i sentieri che dal paese salgono in quota. Ruscelli di acque limpide e distese di profumati rododendri accompagnano la salita ad una delle mete più ambite delle escursioni che partono da Palù: il Lago di Erdèmolo (1700 mt.). Da qui si raggiunge il rifugio Sette Selle, dove si può pernottare.
Nei pressi del sentiero che porta al lago di Erdemolo, a 5 km da Palù, c’è la miniera museo Graub va Hardimbl, coltivata già nel 1500 e fino al secolo scorso. La Valle del Fersina è conosciuta infatti fin dalla preistoria per i giacimenti minerari e per le relative attività fusorie
Le tradizioni più originali sono quella della Stella, a Capodanno, quando i coscritti dell´anno portano per le strade del paese la Stella variopinta e luminosa, accompagnando il percorso con tipici canti. e quella misteriosa del Vècio e de la Vècia, l’ultimo martedì di carnevale.
 



Cosa vedere ...

33 risultati
Valsugana - Lago di Caldonazzo

Caldonazzo

Paradiso degli sport

Terme di Levico | © Ronny Kiaulehn

Levico Terme

Acque di benessere

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Calceranica

Relax al lago

Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana

Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Castel Ivano | © Foto Archivio Apt

Ivano Fracena

Castel Ivano ha origini antichissime e domina la Valsugana

Malga Colo Strigno | © Foto Archivio Apt

Strigno

La raffinata architettura del centro rispecchia l’antica storia...

Telve di Sopra

Escursioni sul Monte Ciolino e visite ai ruderi dei tre castelli

Valsugana - Lago di Caldonazzo

Caldonazzo

Paradiso degli sport e del benessere

Leggi tutto ...
Terme di Levico | © Ronny Kiaulehn

Levico Terme

Wellness ed eleganza in incantevoli scenari

Leggi tutto ...

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Leggi tutto ...

Calceranica

Eden di pace fra il Lago di Caldonazzo e le colline

Leggi tutto ...
Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana

Borgo Valsugana

Borgo Valsugana si affaccia sul Brenta con portici, romantici scorci

Leggi tutto ...
Castel Ivano | © Foto Archivio Apt

Ivano Fracena

Castel Ivano ha origini antichissime e domina la Valsugana

Leggi tutto ...
Malga Colo Strigno | © Foto Archivio Apt

Strigno

La raffinata architettura del centro rispecchia l’antica storia del paese

Leggi tutto ...

Telve di Sopra

Escursioni sul Monte Ciolino e visite ai ruderi dei tre castelli

Leggi tutto ...

Località Turistiche

0 risultati

Le località più belle del Trentino

12 risultati

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton | © APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton

Lago di S. Colomba

Meta privilegiata di escursionisti e pescatori

Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa | © Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa

Grotta del Calgeron

Gallerie, laghetti e stalattiti creano un ambiente suggestivo

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton | © APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton

Lago di S. Colomba

Meta privilegiata di escursionisti e pescatori

Leggi tutto ...
Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa | © Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa

Grotta del Calgeron

Gallerie, laghetti e stalattiti creano un ambiente suggestivo

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

28 risultati

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Castel Pergine

Cornice storica al Lago di Caldonazzo

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Castel Ivano

Affascinante monumento della storia

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Museo Montagna Donna

Museo Soggetto Montagna Donna

Ad Olle, l'antica Casa Andriollo ospita l’esposizione...

Chiesa di S. Ermete

Chiesa di S. Ermete

La millenaria chiesetta di Sant’Ermete è la più...

Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante...

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Leggi tutto ...

Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...

Castel Ivano

Prestigiosa residenza nobiliare dal sapore rinascimentale

Leggi tutto ...

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Museo Montagna Donna

Museo Soggetto Montagna Donna

Ad Olle, l'antica Casa Andriollo ospita l’esposizione permanente dedicata alle donne di montagna.

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Ermete

Chiesa di S. Ermete

La millenaria chiesetta di Sant’Ermete è la più antica della Valsugana.

Leggi tutto ...
Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante distretto minerario del Trentino.

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

4 risultati

Passo Brocon-Marande

A cavallo del Lagorai

Ski Area Panarotta | © Ski Area Panarotta

Panarotta

L'oasi di pace

Val Campelle

Sci di fondo con vista sul Lagorai

Altopiano di Vezzena

12 km di piste e collegamento con le piste di Millegrobbe

Passo Brocon-Marande

Sport e relax fra natura affascinante e moderne attrezzature

Leggi tutto ...
Ski Area Panarotta | © Ski Area Panarotta

Panarotta

Impianti perfetti per famiglie e bambini

Leggi tutto ...

Val Campelle

Sci di fondo con vista sul Lagorai

Leggi tutto ...

Altopiano di Vezzena

12 km di piste e collegamento con le piste di Millegrobbe

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino