Castel Ivano

Prestigiosa residenza nobiliare dal sapore rinascimentale

Il maestoso complesso domina il paese di Ivano Fracena e la Valsugana Orientale, ed è oggi sede di eventi, congressi, matrimoni, che possono essere ospitati nelle sue splendide sale.

Molti nobili hanno abitato questo castello: dai Dalla Scala di Verona ai Visconti, ai da Carrara, fino a quando non divenne proprietà dei Conti Wolkenstein. Dal 1901 è  proprietà della famiglia Staudacher che abita tuttora il castello e ne cura la conservazione.

Attraverso le forme architettoniche, gli arredi e gli affreschi, il Castello racconta storie di cavalieri e battaglie, tra cui spiccano le vicende del conte Biagio delle Castellare del 1365: da allora ogni quattro anni a Carnevale si svolge una festa mascherata in ricordo delle vicende storiche.

Il Castello presenta un gioco architettonico che racchiude lo stile medievale delle mura, quello rinascimentale della residenza e la loggia benedettina. Dalla torre di guardia, su cui sono ancora ben visibili gli stemmi nobiliari, si arriva al fossato e ad un gran portone, quindi al cortile esterno con una fontana e un'acacia storica del Cinquecento. Seguono la grande sala del vecchio fienile e la cappella seicentesca. Proseguendo, si accede al cortile interno, dove sorgono due edifici collegati da loggiati.

Il castello è visitabile solo su prenotazione, si raccomanda di contattare la segreteria per informazioni sugli orari delle visite guidate.

In evidenza:

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai
La mostra offre una ricca...
Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto
Lago di Caldonazzo
Una vacanza tra sport e relax...
Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana
Borgo Valsugana
Borgo Valsugana si affaccia...


Cosa vedere ...

33 risultati
Stenico - Castel Stenico - Mura

Castel Stenico

Tra arte e storia

© Foto Archivio Apt

Castel Valer

Scopri l'antica dimora degli Spaur

Castel Drena

L'alta torre domina la valle

Castello di Rovereto

Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Atmosfera carica di suggestione e fascino

Castello di Arco

Fra i dolci ulivi del Garda

Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia inaccessibile

Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Valli Giudicarie - Castel Stenico | © Foto Archivio Apt

Castel Stenico

Mostre ed eventi in una cornice prestigiosa

Leggi tutto ...
© Foto Archivio Apt

Castel Valer

La dimora della famiglia Spaur è finalmente visitabile

Leggi tutto ...

Castel Drena

Una vera fortezza medievale

Leggi tutto ...

Castello di Rovereto

Oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Palcoscenico per rievocazioni e spettacoli, è il più vasto complesso fortificato del Trentino

Leggi tutto ...

Castello di Arco

Una passeggiata fra gli ulivi porta all’antica Rocca

Leggi tutto ...
Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia in posizione strategica

Leggi tutto ...
Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Leggi tutto ...

Castelli

7 risultati

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo Pietra Viva

Museo Pietra Viva

Scoprire la Valle del Fersina attraverso un percorso ricco di storia,...

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla...

Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato | © Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Un museo che racconta la vita dei venditori di stampe del Tesino

Museo Montagna Donna

Museo Soggetto Montagna Donna

Ad Olle, l'antica Casa Andriollo ospita l’esposizione...

Museo etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Cultura popolare e testimonianze di vita rurale

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Museo Pietra Viva

Museo Pietra Viva

Scoprire la Valle del Fersina attraverso un percorso ricco di storia, cultura e natura

Leggi tutto ...
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla guerra combattuta tra l’Altopiano dei Sette Comuni, la Valsugana e la...

Leggi tutto ...
Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato | © Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Un museo che racconta la vita dei venditori di stampe del Tesino

Leggi tutto ...
Museo Montagna Donna

Museo Soggetto Montagna Donna

Ad Olle, l'antica Casa Andriollo ospita l’esposizione permanente dedicata alle donne di montagna.

Leggi tutto ...

Museo etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Cultura popolare e testimonianze di vita rurale

Leggi tutto ...

Castelli

6 risultati
Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia...

Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in...

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla...

Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine...

Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia della Valsugana

Leggi tutto ...
Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Leggi tutto ...
Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in calcestruzzo e numerosi accessi posteriori, costruita sull'argine sinistro del...

Leggi tutto ...
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla guerra combattuta tra l’Altopiano dei Sette Comuni, la Valsugana e la...

Leggi tutto ...
Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto ...
Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Leggi tutto ...

Castelli

0 risultati

Castelli

12 risultati
Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa | © Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa

Grotta del Calgeron

Gallerie, laghetti e stalattiti creano un ambiente suggestivo

APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton | © APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton

Lago di S. Colomba

Meta privilegiata di escursionisti e pescatori

Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa | © Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa

Grotta del Calgeron

Gallerie, laghetti e stalattiti creano un ambiente suggestivo

Leggi tutto ...
APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton | © APT Pine Cembra - Lago di Santa Colomba - ph N. Berton

Lago di S. Colomba

Meta privilegiata di escursionisti e pescatori

Leggi tutto ...

Castelli