Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Il più famoso irredentista trentino riposa in un mausoleo che si affaccia sulla città di Trento

Sulla cima del Doss Trento, la piccola collina che sovrasta il capoluogo di provincia, sorge il monumento dedicato a Cesare Battisti, simbolo stesso dell’irredentismo, giustiziato dagli austriaci il 12 luglio del 1916. È alla presenza di re Vittorio Emanuele III che venne inaugurato, nel 1935, il solenne Mausoleo. Ancora oggi, con la sua maestosa corona marmorea sorretta da sedici colonne in marmo trentino alte circa quattordici metri, è visibile da ogni angolo del capoluogo.

Al centro del Mausoleo, dove sono custodite le spoglie di Cesare Battisti, si trovano il sacello, la piccola area recintata, e il busto del soldato irredentista, opera dello scultore trentino Eraldo Fozzer.

ORARI:
dal lunedì al venerdì 8.30-12.00

In evidenza:

Le Gallerie - Trento
Le Gallerie - Trento
Le Gallerie di Piedicastello,...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18
Castello del Buonconsiglio
Un tuffo nella storia, un...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni
Museo dell'Areonautica Gianni Caproni
Una collezione unica al mondo...


Cosa vedere ...

57 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Forte Cadine Bus de Vela

Suggestive installazioni multimediali

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...

Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...

I luoghi della grande guerra