Trambileno

Tra pascoli e ricordi della Grande Guerra, vicino a Rovereto

Trambileno
Trambileno
Trambileno

Trambileno, il cui nome significa "tra ambi i Leni", si presenta come un altopiano digradante verso nord-ovest dal Monte Pazul e si interna, appunto, tra i profondi solchi del Leno di Terragnolo e di quello di Vallarsa. Le frazioni, evoluzione dei masi medievali, sono tredici e la sede municipale è a Moscheri. Porte e Dosso si affacciano sulla città di Rovereto.
Da visitare, anche per la sua particolare posizione su di un colle roccioso, il santuario della Madonna della Salette (1856) nella frazione Lesi, presso Moscheri, che è la ricostruzione della cappella di La Salette, culto importato dalla Francia.
Forte Pozzacchio (Valmorbia Werk), raggiungibile dall´omonima frazione, è l’ultima grande opera costruita dall’esercito austro-ungarico. Si tratta di una fortificazione incompiuta, ma di dimensioni imponenti, totalmente scavata nel promontorio roccioso di una delle propaggini del monte Pasubio. Come le altre importanti testimonianze della Grande Guerra dell’area, vale una passeggiata per il fascino dei manufatti e della memoria che ispirano.
Dalla frazione Boccaldo parte invece la strada per il rifugio Lancia (a 12 km), meta e punto di partenza per suggestive escursioni a piedi sul Monte Pasubio, la montagna distrutta dalle granate della prima guerra mondiale che la natura sta faticosamente ma potentemente rinverdendo.
 



Cosa vedere ...

20 risultati
Cosa fare un Rovereto se piove - Mart

Rovereto

La città della seta, dell'arte e della pace

Vallagarina - Paesaggio autunnale sull'altipiano di Brentonico

Brentonico

Tutta la maestà delle Alpi in uno sguardo

Ala

La “Città di Velluto”, candidata a capitale italiana della...

Vallagarina - Bordala

Passo Bordala

A Passo Bordala fondo escursionistico, trekking e passeggiate sul...

Vallagarina - Paesaggio autunnale sull'altipiano di Brentonico

San Valentino

Un mondo di fiori, alpeggi e spettacolari panorami sul Garda,...

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Villa Lagarina - Lago di Cei

Lago di Cei: ninfee e canneti in quota

Pomarolo

Tra viti, mele, ciliegie e mulini, sorge Pomarolo, paese di antiche...

Avio

Avio

Avio, immerso nel tipico paesaggio prealpino, è uno dei...

Cosa fare un Rovereto se piove - Mart

Rovereto

Tra musei, castelli e mercatini: Rovereto è l’ideale per un weekend

Leggi tutto ...
Vallagarina - Paesaggio autunnale sull'altipiano di Brentonico

Brentonico

Dai monti intorno a Brentonico si gode di uno dei più spettacolari panorami d'Europa

Leggi tutto ...
Vallagarina - Santiario di San Valentino - Ala

Ala

La “Città di Velluto”, candidata a capitale italiana della cultura 2024

Leggi tutto ...
Vallagarina - Bordala

Passo Bordala

A Passo Bordala fondo escursionistico, trekking e passeggiate sul Monte Stivo

Leggi tutto ...
Vallagarina - Paesaggio autunnale sull'altipiano di Brentonico

San Valentino

Un mondo di fiori, alpeggi e spettacolari panorami sul Garda, d'inverno una ski area formato famiglia

Leggi tutto ...
Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Villa Lagarina - Lago di Cei

Lago di Cei: ninfee e canneti in quota

Leggi tutto ...

Pomarolo

Tra viti, mele, ciliegie e mulini, sorge Pomarolo, paese di antiche origini

Leggi tutto ...
Avio

Avio

Avio, immerso nel tipico paesaggio prealpino, è uno dei maggiori centri della Bassa Vallagarina

Leggi tutto ...

Località Turistiche

0 risultati

Le località più belle del Trentino

9 risultati
Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico...

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i...

Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala,...

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il...

Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico edificio di Malga Palazzo e l'intera foresta demaniale della Scanuppia.

Leggi tutto ...
Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Leggi tutto ...

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i 1.700 m. di quota nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala, nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il Laghet Grand e il Laghet Picol.

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

28 risultati
© Foto Archivio Apt

Castel Pietra

A guardia della Vallagarina

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Atmosfera carica di suggestione e fascino

Eremo di San Colombano

Un luogo suggestivo, tra culto e leggenda

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

© Foto Archivio Apt

Castel Pietra

Teatro degli scontri fra la Serenissima, i duchi d’Austria ed i principi di Trento

Leggi tutto ...

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il Museo è uno dei più antichi in Italia, ma fra i più moderni per le sue attività

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Palcoscenico per rievocazioni e spettacoli, è il più vasto complesso fortificato del Trentino

Leggi tutto ...

Eremo di San Colombano

Un luogo suggestivo, tra culto e leggenda

Leggi tutto ...

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

2 risultati

Polsa-San Valentino

Giovani rider in pista

Centro Fondo San Giacomo

A scuola di fondo

Polsa-San Valentino

Tante discese, campi scuola e area bimbi

Leggi tutto ...

Centro Fondo San Giacomo

Itinerari divertenti dove imparare a sciare e perfezionarsi

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino