Villa Lagarina - Lago di Cei

Lago di Cei: ninfee e canneti in quota

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino
Vallagarina - Cei - Lago di Cei

Il lago di Cei, con il laghetto Lagabis, è una delle due conche che formano la bellissima area protetta denominata Pra dell´Albi - Cei.
Il lago di Cei, in particolare, è uno specchio d´acqua a circa 900 metri che attrae i visitatori grazie alla tranquillità delle sue rive, circondate dal verde di faggi secolari e di abeti, e da una ricca vegetazione acquatica. Sulle sue sponde fioriscono infatti ninfee colorate e numerosissime speci floreali, fra le quali spicca il raro iris blu.
Le mille sfumature di ninfee e canneti si fondono con le piume variopinte delle anatre selvatiche.
 



Cosa vedere ...

20 risultati
Vallagarina - Paesaggio autunnale sull'altipiano di Brentonico

Brentonico

Tutta la maestà delle Alpi in uno sguardo

Cosa fare un Rovereto se piove - Mart

Rovereto

La città della seta, dell'arte e della pace

Ala

La “Città di Velluto”, candidata a capitale italiana della...

Villa Lagarina

Villa Lagarina è un nobile borgo trentino, tra palazzi...

Castelli e luoghi d'interesse storico in Trentino

Calliano

Terra di castelli, in passato teatro di aspre battaglie, oggi produce...

Vallagarina - Valle di Gresta - Raccolta delle verze

Ronzo Chienis

Ronzo Chienis in Val di Gresta, regno dell’agricoltura biologica

Nomi

Situata nell'Alta Vallagarina, Nomi mantiene intatte le sue radici

Besenello

L’imponente Castel Beseno e l’impervio Sentiero...

Vallagarina - Paesaggio autunnale sull'altipiano di Brentonico

Brentonico

Dai monti intorno a Brentonico si gode di uno dei più spettacolari panorami d'Europa

Leggi tutto ...
Cosa fare un Rovereto se piove - Mart

Rovereto

Tra musei, castelli e mercatini: Rovereto è l’ideale per un weekend

Leggi tutto ...
Vallagarina - Santiario di San Valentino - Ala

Ala

La “Città di Velluto”, candidata a capitale italiana della cultura 2024

Leggi tutto ...

Villa Lagarina

Villa Lagarina è un nobile borgo trentino, tra palazzi signorili, parchi e chiese

Leggi tutto ...
Castelli e luoghi d'interesse storico in Trentino

Calliano

Terra di castelli, in passato teatro di aspre battaglie, oggi produce ottimi vini

Leggi tutto ...
Vallagarina - Valle di Gresta - Raccolta delle verze

Ronzo Chienis

Ronzo Chienis in Val di Gresta, regno dell’agricoltura biologica

Leggi tutto ...

Nomi

Situata nell'Alta Vallagarina, Nomi mantiene intatte le sue radici

Leggi tutto ...

Besenello

L’imponente Castel Beseno e l’impervio Sentiero dell’imperatore 

Leggi tutto ...

Località Turistiche

0 risultati

Le località più belle del Trentino

9 risultati

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il...

Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala,...

Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i...

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il Laghet Grand e il Laghet Picol.

Leggi tutto ...
Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala, nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Leggi tutto ...

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i 1.700 m. di quota nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

28 risultati

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il FAI vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Chiesa di Santa Maria Assunta Villa Lagarina

Notevole esempio di arte barocca trentina

Castello di Rovereto

Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il Museo è uno dei più antichi in Italia, ma fra i più moderni per le sue attività

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il maniero vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Leggi tutto ...

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...

Chiesa di Santa Maria Assunta Villa Lagarina

Gioiello di arte barocca voluta da Paride Lodron, principe Vescovo di Salisburgo

Leggi tutto ...

Castello di Rovereto

Oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

2 risultati

Centro Fondo San Giacomo

A scuola di fondo

Polsa-San Valentino

Giovani rider in pista

Centro Fondo San Giacomo

Itinerari divertenti dove imparare a sciare e perfezionarsi

Leggi tutto ...

Polsa-San Valentino

Tante discese, campi scuola e area bimbi

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino