Bondone

L’antico borgo dei carbonai, affacciato sul lago

Antico paese di carbonai, oggi Bondone è un borgo tra i più belli d’Italia, punto di partenza per escursioni in montagna per scoprire la Valle del Chiese

Affacciato sulle acque del Lago di Idro, il comune di Bondone si trova all’estremità sud-ovest del Trentino, al confine con la Lombardia, nella rilassante cornice naturale della Rete di Riserve della Valle del Chiese. Fino a cinquant’anni fa era noto come “il paese dei carbonai”, visto che i suoi abitanti per secoli hanno esercitato questo mestiere, ricavando il prezioso combustibile dal legno dei boschi della zona.

Oggi Bondone, con il suo bellissimo castello e le spiagge sul lago, è uno dei Borghi più Belli d’Italia, punto di riferimento per chi ama lo sport e le attività all’aria aperta, tra un calice di vino in piazza e una cena romantica sul lago.

 

Cosa vedere

Il nostro consiglio è fare una tappa in piazza dove trovi il monumento al carbonaio, per poi perderti nel labirinto di strade selciate del borgo, ammirando gli affreschi che trovi sulle facciate delle case e che raccontano la devozione degli abitanti alla Madonna che, secondo la leggenda, placò l’epidemia di peste che colpì Bondone tra il 1628-1630 (raccontata anche da Manzoni nei Promessi Sposi) e protesse il paese dalla terribile ondata di colera che si diffuse nella zona nell'Ottocento.

Tappe da non perdere sono la parrocchiale della Natività, chiesa del 1300, e Castel San Giovanni, antica fortezza dei Conti Lodron risalente al XI secolo, che oggi ospita mostre riguardanti la natura, la cultura, le tradizioni e la storia.

Dopodiché, in pochi minuti di auto puoi raggiungere il lago di Idro, con la sua spiaggia di Porto Camarelle, Bandiera Blu di Legambiente.

 

Cosa fare

In estate Bondone è la destinazione ideale per una vacanza di sport all’aperto. Sul lago di Idro, ad esempio, puoi praticare molti sport d’acqua, dalla canoa al kitesurf, oppure puoi fare una passeggiata tra le due spiagge della sponda trentina del lago, collegate da una passerella in legno che attraversa il Biotopo del Lago di Idro, rifugio di tante specie diverse di uccelli, acquatici e non.

A due passi dal borgo, in località Baitoni, c’è la ciclabile della Valle del Chiese, un’immersione salutare nella natura e nella cultura delle Giudicarie.

Sempre in estate, ad agosto poi, le vie del borgo si animano grazie alle giornate di “Bondone in Strada”, festival internazionale degli artisti di strada.

Nel resto dell’anno Bondone invece puoi vivere l’atmosfera serena di questo borgo immerso nella natura, staccare dalla routine e fare lunghe passeggiate alla scoperta della Valle del Chiese.

 

Cosa mangiare

Non puoi andar via senza aver provato la polenta fatta con la famosa farina gialla di Storo, uno dei prodotti più famosi della Valle del Chiese. Tra i piatti, uno che ci sembra particolarmente a tema, è la polenta carbonera, nutriente e dal sapore deciso, grazie alle cipolle, ai formaggi e alla pasta di salame che arricchiscono la ricetta.

Altri prodotti tipici della zona di Bondone sono i formaggi di malga, il radicchio dell’orso e il salmerino alpino, il miele di montagna e i funghi.bondone_weekend

In evidenza:

Valle del Chiese - Bondone - Castello San Giovanni
Due giorni a Bondone
Scopri l'itinerario
Lago di Idro | © Foto Archivio Consorzio Turistico Valle del Chiese
Lago di Idro
Alla scoperta di un luogo...
Valli Giudicarie - Lago di Roncone - Cicloturismo
Lago di Roncone
Un piccolo e suggestivo lago...


Cosa vedere ...

21 risultati
Prodotti tradizionali del trentino - polenta di Storo - Eventi enogastronomici in autunno

Storo

La vera polenta si gusta a Storo

Tione

Al centro di una splendida valle

Cimego

Un luogo dove vivere in armonia con i tempi naturali della...

Valle dei Laghi - Fiume Sarca

Preore

A Preore la vacanza ha il sapore della tradizione millenaria:...

Bolbeno

Corsi e giochi dedicati ai bambini in estate come in inverno

Ragoli

Porta d’accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, Ragoli vanta...

Brione

Un tuffo nel passato nel paesino di Brione

Lardaro

La tranquillità dei paesi di una volta

Storo

Con il mais lavorato secondo i metodi tradizionali si prepara il più genuino piatto di montagna

Leggi tutto ...

Tione

Tione costituisce la base ideale per accedere alle bellissime valli limitrofe, dentro e fuori il Parco Naturale Adamello Brenta

Leggi tutto ...

Cimego

Un luogo dove vivere in armonia con i tempi naturali della civiltà contadina

Leggi tutto ...
Valle dei Laghi - Fiume Sarca

Preore

A Preore la vacanza ha il sapore della tradizione millenaria: è uno dei comuni che appartengono all’antica “Regola di Spinale e...

Leggi tutto ...

Bolbeno

Corsi e giochi dedicati ai bambini in estate come in inverno

Leggi tutto ...

Ragoli

Porta d’accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, Ragoli vanta un clima mite e antiche usanze

Leggi tutto ...

Brione

Un tuffo nel passato nel paesino di Brione

Leggi tutto ...

Lardaro

La tranquillità dei paesi di una volta

Leggi tutto ...

Località Turistiche

0 risultati

Le località più belle del Trentino

12 risultati
Archivio Palafitte Ledro | © Archivio Palafitte Ledro

Rete di Riserve Alpi Ledrensi

Paesaggi selvaggi

Lago di Idro | © Foto Archivio Consorzio Turistico Valle del Chiese

Lago di Idro

Un tuffo nell’avventura

Sarca_Inverno_Castello di Toblino_Fabbri Envyda | © Sarca_Inverno_Castello di Toblino_Fabbri Envyda

Parco fluviale della Sarca

Un viaggio nella biodiversità dall’Adamello agli olivi del Garda

Torrente in Val di Genova

Parco Naturale Adamello Brenta

E’ l’area protetta più vasta del Trentino

Valle del Chiese - Val di Fumo - Rifugio Val di Fumo

Val di Fumo

Il "piccolo Canada" del Trentino

Valli Giudicarie - Val di Breguzzo - Rifugio Trivena

Val di Breguzzo

Emozioni nel gruppo dell’Adamello

Altopiano di Boniprati

Una verdeggiante area mantenuta con cura e punteggiata di case di...

Cascata del Leno in Val di Daone

Conosciuta dagli ice-climber col nome di "Regina del Lago"

Archivio Palafitte Ledro | © Archivio Palafitte Ledro

Rete di Riserve Alpi Ledrensi

Un universo nascosto da vivere slow

Leggi tutto ...
Lago di Idro | © Foto Archivio Consorzio Turistico Valle del Chiese

Lago di Idro

Alla scoperta di un luogo ricco di natura e storia, da vivere attivamente

Leggi tutto ...
Sarca_Inverno_Castello di Toblino_Fabbri Envyda | © Sarca_Inverno_Castello di Toblino_Fabbri Envyda

Parco fluviale della Sarca

Dai ghiacci dell’Adamello agli olivi del Garda, un sorprendente viaggio nella diversità naturale

Leggi tutto ...
Torrente in Val di Genova

Parco Naturale Adamello Brenta

L’area protetta più vasta del Trentino

Leggi tutto ...
Valle del Chiese - Val di Fumo - Rifugio Val di Fumo

Val di Fumo

Il "piccolo Canada" del Trentino

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Val di Breguzzo - Rifugio Trivena

Val di Breguzzo

Emozioni nel gruppo dell’Adamello

Leggi tutto ...

Altopiano di Boniprati

Una verdeggiante area mantenuta con cura e punteggiata di case di montagna

Leggi tutto ...

Cascata del Leno in Val di Daone

Conosciuta dagli ice-climber col nome di "Regina del Lago"

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

18 risultati
Valle del Chiese - Bondone - Castello San Giovanni

Castel San Giovanni

Sovrasta il lago di Idro delle Giudicarie

Cimitero austroungarico monumentale

Una generazione falciata

Valle del Chiese - Bondone - Castello San Giovanni

Bondone

L’antico borgo dei carbonai, affacciato sul lago

Bondone

Antico paese di carbonai

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Irone - villaggio fantasma

Irone è un villaggio medievale che fu completamente spopolato dalla...

Sentiero etnografico Rio Caino

Il Rio Caino, dell’Ecomuseo del Chiese, è un mondo di scienza,...

Castel Romano

Castel Romano è un affascinante rudere a Pieve di Bono,...

Castel San Giovanni

Fu il punto di controllo del sistema viario tra il Chiese e il Garda

Leggi tutto ...

Cimitero austroungarico monumentale

Una struttura di interesse architettonico dove ogni anno si svolge una cerimonia commemorativa

Leggi tutto ...
Valle del Chiese - Bondone - Castello San Giovanni

Bondone

L’antico borgo dei carbonai, affacciato sul lago

Leggi tutto ...

Bondone

L’antico borgo dei carbonai, affacciato sul lago

Leggi tutto ...

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...

Irone - villaggio fantasma

Irone è un villaggio medievale che fu completamente spopolato dalla peste del 1630

Leggi tutto ...

Sentiero etnografico Rio Caino

Il Rio Caino, dell’Ecomuseo del Chiese, è un mondo di scienza, storia e magia

Leggi tutto ...

Castel Romano

Castel Romano è un affascinante rudere a Pieve di Bono, circondato da leggende e mistero.

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

2 risultati

Bolbeno

Il piccolo paradiso

Centro Fondo Le Brume

Bolbeno

Il centro sciistico ideale per bambini, divertente per i più esperti

Leggi tutto ...

Centro Fondo Le Brume

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino